Le differenze di
genere nella valutazione della depressione:
prevalenza, fattori
eziologici e di rischio.
1. Analisi di due studi del
World Health Organization
2. Resoconti di due Conferenze internazionali, in Inghilterra ed Italia.
M.
Piccinelli and f. Gomez Homen (1997), Gender differences in the Epidemiology of
affective Disorders and Schizophrenia, Naion for Mental Helath, WHO, Geneva.
La ricerca epidemiologica nel campo della psichiatria ha
mostrato come il genere sia una fondamentale variabile
che influenza la distribuzione e le caratteristiche dei disturbi mentali.
Quindi, l’incorporare la prospettiva di genere nella ricerca psichiatrica può
avere importanti implicazioni per la pratica clinica, per la politica della
salute.
Nel campo della clinica poiché il genere viene
considerato una “variabile socio-demografica immutabile” che non può
essere influenzata dalla malattia, sarebbe utile identificare i fattori
specifici di genere che possono influenzare e predire i comportamenti
sintomatici, la co-morbidità, il corso della malattia risultati e risposte al
trattamento.
Dal punto di vista dei servizi pubblici, le differenze di
genere comparate ai disturbi e alle loro caratteristiche possono essere di aiuto
nel capire i bisogni di salute , le aspettative di trattamento della
popolazione, nella preparazione di tecniche
di monitoraggio della salute
della popolazione, nel
programmare trattamenti e servizi pubblici, nell’allocare le risorse esistenti
e nel cercare muove risorse.
Poiché il genere è un complesso di variabili psicosociali
e biologiche molto può essere conosciuto sui fattori specifici eziologici e di
rischio che sottostanno
alle associazioni,
interazioni e processi attraverso i
quali la vulnerabilità progredisce
e diventa disturbo clinico.
Il metodo usato è quello della consultazione del “data base Medline”,
attraverso la ricerca di pubblicazioni comprese nel periodo che va dal 1985 al
maggio 1996 usando le parole chiave: “affective disorder, depressive disorder,
depression, mania, dysthymia” ed inoltre attraverso la consultazione
di riviste specializzate, nonché la consultazione delle referenze
bibliografiche inserite nelle
pubblicazioni esaminate; infine sette esperti hanno rivisto e selezionati le
pubblicazioni più significative ed importanti.
Nella diagnosi e classificazione dei disturbi affettivi si è tenuto
conto di molti criteri e metodi: infatti il termine depressione può essere
riferito a un sintomo, uno stato, un tratto, un’alterazione dell’umore e a
più correlati comportamentali, biologici o cognitivi.
La ricerca in questo campo deve affrontare specifiche difficoltà
metodologiche perché non è facile individuare campioni omogenei.
Sebbene siano state investigate e descritte molte forme di disturbo
affettivo, l’evidenza epidemiologica appartiene soprattutto a depressione
maggiore e disturbo bipolare.
Per comodità, Le altre forme che includono distimia, depressione
intermittente e breve ricorrente, sono raggruppate in questo lavoro sotto
l’unica denominazione di : “depressione persistente e ricorrente”.
Poiché inoltre le differenze di genere nella infanzia e nella vecchiaia
sono scarsamente rilevanti l’età presa in considerazione è quella che va
dall’ adolescenza alla maturità (range 14- 45 anni)
1.
Studi di prevalenza della Depressione
Presentiamo di
seguito sei tabelle che raccolgono gli studi selezionati dal gruppo di lavoro
indicati come significativi per mostrare le differenze di genere negli
studi sulla prevalenza della depressione tra la popolazione.
TABLE
I
- Current
prevalence rates of major depression from general population studies
Author
Country,
time |
Sample
(N) |
Age
range (years) |
Rates (%) Males
Females Total |
Female-to
Male Sex Ratio |
||
Weissman &
Myers(1978)*
USA,
1975-76
|
511 |
26
and over |
3.2 |
5.2 |
4.3 |
1.6:1 |
Regier et al. (1993)**
USA, 1980-83 |
18,571 |
18
and over |
1.6 |
2.9 |
2.2 |
1.8:1 |
Blazer et
al. (1994)** USA, 1990-92 |
8,098 |
15-54 |
3.8 |
5.9 |
4.9 |
1.6:1 |
Faravelli el al. (1990)*
ltaiy, 1984 |
1,000 |
15
and over |
1.3 |
4.1 |
2.8 |
3.2:1 |
Hollifield ot al. (1990)** Leshoto,1986-1987 |
356 |
19-93 |
8.8 |
14.5 |
12.4 |
1.6:1 |
Stefansson
et al. (1994)** lceland, 1987-88 |
862 |
55-57 |
0.9a |
2.9a |
1.9a |
3.2:1 |
0.5b |
0.5b |
0.5b |
1.0:1 |
|||
|
|
|
0.7c |
1.7c |
1.2c |
2.4:1 |
*
Major depression present at interview
**
1-month prevalence rates for major depression
a
Major depressive episode
(total)
b
Major
depression, single episode
c Major depression, recurrent
La tabella I mostra
i tassi di prevalenza della depressione nella popolazione generale,
individuando la presenza della patologia allatto della indagine o riferita nel
mese precedente all’intervista.
Tutti i tassi di prevalenza sono superiori nella popolazione femminile
per ogni tipo di disturbo depressivo indagato.
TABLE
II
– One-month
prevalence rates of depressive disorders according to PSE-ID-CATEGO and ICD-8
Author
Country,
time |
Sample
(N) |
Age
range (years) |
Rates (%) Males
Females Total |
Female-to
Male Sex Ratio |
||
Orley
& Wing (1979)
Uganda, 1972 |
206 |
18-65 |
14.3a |
22.6a |
_ |
1.6:1 |
Henderson et al. (1979) Australia, 1977 |
756 |
18
and over |
2.6b |
6.7b |
_ |
2.6:1 |
Bebbington
et al. (1981) U.K., n.r. |
310 |
18-64 |
4.8b |
9.0b |
7.0b |
1.9:1 |
Mavreas et
al. (1986) Greece, n.r. |
489 |
18-74 |
4.3b |
10.1b |
7.4b |
2.1:1 |
Mavreas & Bebbington (1987) U.K., n.r. |
219 |
18-64 |
4.1b |
7.0b |
5.5b |
1,7:1 |
Lethinen et al., (1990) Finland, 1985-87 |
747 |
30-80 |
2.4b |
6.5b |
4.6b |
2.7:1
|
* Study conducted among Greek Cypriot immigrants in
London
a Depressive disorders not otherwise specified
b Including ICD-8 categories 296.2 (mani-depressive
psychosis,
depressed type) and 300.4 (depressive neurosis)
n.r. = not reported
La
tabella II mostra i risultati degli studi che hanno investigato i tassi di
depressione nella popolazione generale suddivisa per sesso, utilizzando il
P.S.E. ( Present State Examination) che consiste in una intervista psichiatrica
semistrutturata per individuare e misurare i sintomi psichchiatrici presenti
nella popolazione nel mese precedente alla valutazione.
Questo studio è separato dagli altri perché il PSE costituisce un
criterio di individuazione di sintomi diverso e non sovrapponibile ai criteri
diagnostici (DSM) abitualmente usati in questi studi.
TABLE
III
– Six-month
prevalence rates of major depression from general population studies
Author
Country, time |
Sample
(N) |
Age
range
(years) |
Rates (%) Males
Females Total |
Female-to
Male Sex Ratio |
||||
Canino et al., (1987)
Puerto Rico, 1984 |
1,513 |
18-64 |
2.4 |
3.3 |
3.0 |
1.3:1 |
||
Blend et
al., (1988a) |
3,258 |
18
and over |
2.5 |
3.9 |
3.2 |
1.6:1 |
||
Oakley-Browne et al., (1989) New Zeland,
1986 |
1,498 |
18-64 |
3.4 |
7.1 |
5.3 |
2.1:1 |
||
Lepine et
al., (1989) France,
n.r. |
749 |
18
and over |
1.5 |
3.6 |
_ |
2.4:1 |
||
Elliott et al., (1985) SA,
1983 |
1,496 |
18-24 |
3.1* |
8-0* |
5.5* |
2.6:1 |
||
Stefansson
et al., (1994) Iceland,
1987-88 |
862 |
55-57 |
1.1 a |
3.6 a |
2.3 a |
3.3:1 |
||
0.9 b |
0.7 b |
0.8 b |
0.8:1 |
|||||
0.7 c |
1.7 c |
1.2 c |
2.4:1 |
|||||
Levev et al., (1993) Israel, 1987-88 |
2,741 |
24-33 |
3.8 d |
4.5 d |
4.2 d |
1.2:1 |
||
2.6 e |
3.4 e |
3.0
e |
1.3:1 |
|||||
*
data derived from Weissmann et al. (1988)
a Major depressive episode (total)
b
Major depression, single episode
c
Major depression, recurrent
d
Either probable or definite level of diagnostic accuracy
e Only definite level of diagnostic accuracy
n.r.
= not reported
La tabella III
mostra , i tassi di prevalenza dei disturbi depressivi
in indagini sullo stato di
salute della popolazione generale, riferito
ai sei mesi precedenti alla valutazione.
Tutti i dati dimostrano la prevalenza di depressione nei campioni
femminili.
TABLE
IV
– Twelve-month
prevalence rates of major depression from general population studies
Author
Country,
time |
Sample
(N) |
Age
range
(years) |
Rates (%) Males
Females Total |
Female-to
Male Sex Ratio |
||
Uhelnhuth
et al., (1983) USA, 1979 |
3,161 |
18-79 |
2.8 |
6.9 |
5.1 |
2.5:1 |
Robins
& Regier (1981) USA,
1980-83 |
18,571 |
18
and over |
1.4 |
4.0 |
2.7 |
2.9:1 |
Faravelli et al.,
(1990) Italy,
1984 |
1,000 |
15
and over |
3.5 |
8.8 |
6.3 |
2.5:1 |
Ernst &
Angst (1992) Switzerland,
1979 |
591 |
20-21 |
4.8 |
10.8 |
_ |
2.3:1 |
Stefansson
et al., (1994) Iceland,
1987-88 |
862 |
55-57 |
1.8
a |
4.0
a |
2.9
a |
2.2:1 |
0.9 b |
1.0 b |
0.9 b |
1.1:1 |
|||
0.9 c |
1.9
c |
1.4 c |
2.1:1 |
|||
Lepine et
al., (1993) France,
n.r. |
1,746 |
18
and over |
3.4 |
6.0 |
_ |
1.8:1 |
Kassler
et al., (1994) USA,
1990-92 |
8,098 |
15-54 |
7.7 |
12.9 |
10.3 |
1.7:1 |
a Major depressive
episode (total)
b
Major depression, single episode
c
Major
depression, recurrent
n.r.
= not reported
La
tabella IV mostra , i tassi di
prevalenza dei disturbi depressivi in
indagini sullo stato di salute
della popolazione generale, riferito
ai dodici mesi precedenti alla valutazione.
I tassi di prevalenza a 12 mesi includono negli studi quei soggetti che
corrispondevano ai criteri della diagnosi di “depressione maggiore” , e che
quindi erano incorsi in un evento depressivo nell’arco dei 12 mesi precedenti
alla valutazione oggetto dello studio.
Tra tutti i soggetti che presentavano le caratteristiche indicate nello
studio la prevalenza era delle femmine.
TABLE
V–
Lifetime
prevalence rates of major depression from general population studies
Author
Country,
time |
Sample
(N) |
Age
range
(years) |
Rates (%) Males
Females Total |
Female-to
Male Sex Ratio |
||
Canino et al.,
(1987) Puerto Rico,
(1984) |
1,513 |
18-64 |
3.5 |
5.5 |
4.6 |
1.6:1 |
Bland et
al., (1988b) Canada,
1983-86 |
3,258 |
18
and over |
5.9 |
11.4 |
8.6 |
1.9:1 |
Wells et
al., (1989) New Zeland,
1986 |
1,498 |
18-64 |
8.8 |
16.3 |
12.6 |
2.1:1 |
Robins
& Regier (1991) USA,
1980-83 |
18,571 |
18
and over |
2.6 |
7.0 |
4.9 |
2.6:1 |
Lepine et al., (1993) France,
n.r. |
749 |
18
and over |
8.5 |
21.9 |
_ |
2.1:1 |
Stefansson et al.,
(1991) Iceland,
1987-88 |
862 |
55-57 |
2.9 a |
7.8 a |
5.3
a |
2.7:1 |
1.4 b |
2.4 b |
1.9 b |
1.7:1 |
|||
1.4 c |
4.6 c |
2.9 c |
3.3:1 |
|||
Hwu et al., (1989) Taiwan,
1982-85 |
11,004 |
18
and over |
7.3
d |
10.2
d |
8.8
d |
1.4:1 |
9.6
e |
24.7
e |
16.8
e |
2.6:1 |
|||
6.1 f |
14.1
f |
9.7
f |
2.3:1 |
|||
Lee et al., (1992
a,b) Korea, n.r. |
3,134 |
18-65 |
2.4 g |
4.1. g |
3.3 g |
1.7:1 |
1,966 |
2.9 h |
4.1 h |
3.5 h |
1.4:1 |
||
Witchen et al., (1982) Germany, 1981 |
483 |
25-64 |
4.0 |
13.6 |
9.0 |
3.4:1 |
Chen et al., (1993) Honk Kong, 1984-86 |
7,229 |
18-64 |
1.3 d
|
2.4 d |
_ |
1.9:1 |
0.7 e
|
1.3 e |
_ |
1.9:1 |
|||
0.6 f |
1.1 f |
_ |
1.9.1 |
|||
Weissman & Myers
(1978) USA, 1975-76 |
511 |
26
and over |
12.3 |
25.8 |
20.0 |
2.1.1 |
Kassler
et al., (1994) USA,
1990-92 |
8,098 |
15-54 |
12.7 |
21.3 |
17.1 |
1.6.1 |
a Major depressive episode (total)
b
Major depression, single episode
c Major
depression, recurrent
d Metropolitan Taipei
e Small town
f Rural villages
g Urban area
h Rural area
n.r. = not reported
Nella
tabella IV, tutti i dati riferiscono tassi
di prevalenza maggiore nelle donne rispetto ai vari disturbi depressivi presi in
considerazione dallo studio nell’arco dell’intera vita (lifetime).
TABLE
VI–
Lifetime
prevalence rates of dystymia from general population studies
Author
Country,
time |
Sample
(N) |
Age range
(years) |
Rates (%) Males
Females Total |
Female-to
Male Sex Ratio |
||
Canino et al., (1987)
Puerto Rico, 1984
|
1,513 |
18-64 |
1.6 |
7.6 |
4.7 |
4.8:1 |
Bland et
al., (1988b) Canada,
1983-86 |
3,258 |
18
and over |
2.2 |
5.2 |
3.7 |
2.4:1 |
Wells et
al., (1989) New Zeland, 1986 |
1,498 |
18-64 |
3.8 |
9.0 |
6.4 |
2.4:1 |
Lee et al., (1990a,b)
Korea,
n.r. |
3,134 |
18-65 |
1,8
a |
3.0
a |
2.4
a |
1.7:1 |
1,966 |
1.3
b |
2.5
b |
1.9
b |
1.9:1 |
||
Robins & Regier (1991) USA,
1980-83 |
18,571 |
18
and over |
2.2 |
4.1 |
3.2 |
1.9:1 |
Chen et
al., (1993) Honk Kong, 1984-86 |
7,229 |
1.1 |
2.8 |
_ |
2.6:1 |
|
Hwu et al.,
(1989) Taiwna,
1982-85 |
11,004 |
18
and over |
6.9 c |
11.4
c |
9.2
c |
1.7:1 |
14.1d |
16.2
d |
15.1
d |
1.2:1 |
|||
5.5
e |
14.1
e |
9.4 e |
2.6:1 |
|||
Stefansson
et al. (1991) Iceland,
1987-88 |
862 |
55-57 |
2.3 |
10.7 |
6.4 |
4.7:1 |
Wittchen et
al., (1992) Germany,
1981 |
483 |
25-64 |
2.5 |
5.4 |
4.0 |
2.2:1 |
Kessler et
al., (1994) USA,
1990-92 |
8,098 |
15-54 |
4.8 |
8.0 |
6.4 |
1.7:1 |
c
Metropolitan Taipei
d Small towns
e
Rural villages
n.r.
= not reported
Tutti i
dati riferiscono tassi di
prevalenza maggiore nelle donne per la
“distimia”, come condizione patologica
presa in considerazione nell’arco dell’intera vita (lifetime).
TABLE
VII –
Lifetime
prevalence rates of bipolar
disorder from general population studies
Author
Country,
time |
Sample
(N) |
Age range
(years) |
Rates (%) Males
Females Total |
Female-to
Male Sex Ratio |
||
Canino et al., (1987)
Puerto Rico, 1984
|
1,513 |
18-64 |
0.7 |
0.4 |
0.5 |
0.6:1 |
Bland et
al., (1988b) Canada,
1983-86 |
3,258 |
18
and over |
0.7 |
0.4 |
0.6 |
0.6:1 |
Wells et
al., (1989) New Zeland, 1986 |
1,498 |
18-64 |
0.5 |
0.9 |
0.7 |
1.8:1 |
Lee et al., (1990a,b)
Korea,
n.r. |
3,134 |
18-65 |
0.6
a |
0.3
a |
0.4
a |
0.5:1 |
1,966 |
0.8
b |
0.1
b |
0.4
b |
0.1:1 |
||
Robins & Regier (1991) USA,
1980-83 |
18,571 |
18
and over |
0.7 |
0.9 |
0.8 |
1.3:1 |
Chen et
al., (1993) Honk Kong, 1984-86 |
7,229 |
18-64 |
0.2 |
0.2 |
0.2 |
1.0:1 |
Hwu et al.,
(1989) Taiwna,
1982-85 |
11,004 |
18
and over |
1.6 c |
1.6
c |
1.6
c |
1.0:1 |
1.2d |
0.0
d |
0.7
d |
-- |
|||
1.2
e |
0.7
e |
1.0 e |
0.6:1 |
|||
Stefansson
et al. (1991) Iceland,
1987-88 |
862 |
55-57 |
0.2 |
0.2 |
0.2 |
1.0:1 |
Wittchen et
al., (1992) Germany,
1981 |
483 |
25-64 |
0.0 |
0.5 |
0.2 |
-- |
Levav et al.
(1993) Israel, 1982-88 |
2,741 |
34-33 |
0.5* |
0.8* |
0.7* |
1.6:1 |
0.2** |
0.7** |
0.5** |
3.5:1 |
|||
Kessler et
al., (1994) USA,
1990-92 |
8,098 |
15-54 |
1.6 |
1.7 |
1.6 |
1.1:1 |
c
Metropolitan Taipei
d Small towns
e
Rural villages
n.r. = not reported
Nei disordini bipolari le differenze di genere sono più sfumate e non sempre si evidenzia la prevalenza del disturbo nella popolazione femminile
In questo studio si mostra come il rapporto tra età ed insorgenza della
depressione sia significativo per le femmine e non per i maschi. I maschi
infatti mostrano una curva di incidenza che decresce in modo costante dall’età
giovanile alle età successive; per le donne invece
vi è un aumento di incidenza con un picco
all’età media (35-40 anni) e poi un costante decremento.
3.
Differenze di genere nella maggiore morbilità femminile rispetto alla
depressione.
La differenza di genere è dovuta al fatto che la depressione nella donna
cresce molto dall’adolescenza all’età adulta e poi declina in età
avanzata.
Mentre nei maschi i tassi mostrano una piccola crescita
all’inizio dell’età adulta con un andamento successivo stabile lungo tutto
il corso della vita ( Jorm 1987).
Le differenze inoltre sono evidenziate in tutti i gruppi etnici e
culturali.
Analizzeremo i diversi fattori
presi in esame nello studio per spiegare le differenze di genere
3.1
Fattori genetici
Benchè vi sia una forzata evidenza per una influenza genetica che opera
nella trasmissione dei disordini mentali, si conosce ben poco delle modalità di
trasmissione di questi.
3.2
Fattori ormonali
Il meccanismo con
cui il cambiamento negli ormoni
riproduttivi durante il ciclo mestruale possa influenzare in modo grave i
cambiamenti di umore non é dimostrato.
In
particolare sebbene le donne
abbiano più probabilità degli uomini di incorrere nell’arco della propria
vita in un evento depressivo, tra quelle che hanno sperimentato un episodio di
depressione maggiore non compare un
maggiore rischio - rispetto all’uomo -
di ricadute o ricomparse dell’evento; e ciò pertanto contraddice una ipotesi di
correlazione tra depressione e ciclo ormonale.
Il
contributo di questo periodo all’insorgenza della depressione è limitato:
secondo Kaplan e Sadock ( 1991) il
disturbo depressivo compare in 1 o 2 casi per 1000 donne che hanno partorito.
Per questi due autori , sebbene l’improvvisa caduta del livello di
estrogeni e progesterone immediatamente dopo il parto può contribuire
all’abbassamento del tono dell’umore, il trattamento con questi ormoni non
ha successo.
Per una altro autore, Pedersen (1993) vi è una piccola evidenza di una causa diretta tra disforia e cambiamenti della adrenalina e tiroidei in gravidanza e nel puerperio.
D Menopausa
Le differenze di genere tendono a diminuire in età più
avanzata: queste evidenze suggeriscono che la menopausa non è associata con un
incremento del rischio di depressione.
3.3
Modelli sociali
Il
ruolo dei fattori sociali nell’insorgenza di episodi depressivi è ben
conosciuto.
Un modello esaustivo è rappresentato dai risultati di uno studio su un
campione random di donne di un sobborgo di Londra ( Camberwell) e delle Outer
Ebridi, condotto da Brown e Prudo (1981). Il modello proposto individua
tre tipi di fattori nell’insorgenza della depressione:
-
agenti provocanti costituiti da importanti eventi di vita
, responsabili dello sviluppo di più casi di depressione;
-
fattori di vulnerabilità costituiti da tipologie
ricorrenti di accadimenti della vita quotidiana: mancanza di confidenza con il
partner, mancanza di supporto sociale, presenza di due o tre figli
con età inferiore a 14 anni, morte della madre prima dei 10 anni;
-
fattori che influenzano la formazione dei sintomi e che
non aumentano il rischio di depressione ma solo la sua fenomenologia (durata,
comorbidità con sintomi ansiosi, fobici,, ecc.)
Il ruolo degli eventi di vita è stato studiato da Paykel
(1994); gli eventi sono stati raggruppati in un’unica serie di eventi
indesiderabili e minacciosi,
comprendenti anche gli eventi di perdita considerati più specificamente
associati con la depressione. Il risultato di questo studio è che un numero
significativamente maggiore di eventi è associato con l’insorgenza della
depressione. Inoltre in Paykel è stata studiata la mancanza di supporto sociale
come fattore di rischio per la depressione.
In questi studi vi è evidenza che le donne
sperimentano un numero maggiore di eventi indesiderati e minacciosi
rispetto agli uomini (Kessler e McLeod, 1984; Bebbington et al., 1988) o danno
un maggiore significato distruttivo all’evento
dopo averlo sperimentato ( Wilhelm e Parker, 1993) e questo in parte può
spiegare l’aumento di vulnerabilità alla depressione.
Vi è evidenza che
il contesto familiare e culturale, con la specifica struttura dei ruoli sociali
e le aspettative correlate può influenzare il numero di life events ed il
rischio di depressione associato. Analisi di confronto
tra campioni
di donne a Londra e nelle Ebridi mostra che i life-events
avvenivano molto meno frequentemente nei contesti rurali. Analisi presso
ciascuna popolazione rivelò che a
Londra le donne della working-class
sviluppavano più facilmente depressione paragonate alle donne della
middle-class perché sperimentavano maggiormente fattori provocanti e di
vulnerabilità.
Presso la popolazione Ebrida, le donne meno connesse a ruoli
tradizionali erano più a rischio di depressione forse per i sentimenti di minor auto-stima legati a
comportamenti meno convalidati dalla Comunità. ( Brown e Prudo, 1981).
Pochi studi tentano di determinare l’aumento di rischio per lo sviluppo
della depressione associato con
eventi stressanti. Il rischio nei sei mesi seguenti
l’evento è approssimativamente sei volte maggiore e decade rapidamente
con il tempo dopo l’evento. (Paykel, 1978). Comunque, Cooke (1987) ha valutato
la proporzione di disturbi depressivi causati da eventi di vita
e fornisce un valore oscillante tra il 29% ed il 69%, con una media
intorno al 40%. Queste scoperte suggeriscono che i life-events giocano un ruolo
importante nella insorgenza della depressione insieme con altri fattori.
3.4
Modelli di sviluppo
In
accordo con la teoria
psicoanalitica classica, le donne sono più inclini alla depressione dei maschi
perché la struttura di personalità risulta dallo sviluppo psico-sessuale
femminile e dalle principali relazioni d’amore narcisistiche, dal masochismo,
dalla bassa autostima, dalla dipendenza e dalla inibizione della ostilità.
Ruble
et altri ( 1993) hanno suggerito che agenti di socializzazione e stereotipi di
genere possono influenzare la costruzione dell’identità. In generale i
genitori tendono a favorire
comportamenti dipendenti e attitudini alla cura nelle ragazze e indipendenza e
comportamenti attivi nei maschi. Questo atteggiamento conforme agli stereotipi
culturali enfatizza la competenza e la fiducia nei maschi in opposizione alla
passività, bisogno di sostegno e dipendenza nelle femmine. L’effetto degli
agenti di socializzazione e degli stereotipi di genere insieme contribuiscono a
che le ragazze mostrino livelli
maggiore di preoccupazione nella valutazione di sé. Queste preoccupazioni
possono avere la funzioni di precursori o fattori di rischio per lo sviluppo
futuro di una depressione. Infatti le preoccupazioni più elevate nelle ragazze
di piacere agli altri fanno in modo da rendere più probabili le esperienze di
fallimento nel corrispondere agli standards di comportamento e producono un più
basso senso di padronanza e di controllo.
D’altro
lato non compaiono differenze di personalità tra maschi e femmine nell’età
adulta in una ricerca che ha riguardato pazienti ricoverati e che ha investigato
i tratti di personalità con una scala di misurazione della “dipendenza
interpersonale” e della “incapacità appresa”. Per maschi e femmine, i
valori più alti nella dipendenza si sono mostrati nel gruppo dei pazienti
rispetto al gruppo di
controllo. Nella incapacità appresa i valori più alti erano del gruppo delle
pazienti femmine rispetto al gruppo di controllo, mentre non vi erano valori
significativi nei maschi. Le
differenze tra gruppo di pazienti e
gruppo controllo erano simili per maschi e femmine, in contrasto con l’ipotesi
che gli attributi della personalità femminile si accordino maggiormente con una immagine di depressione.
Nolen-Hoeksema (1987) ha suggerito che questo e solo un debole supporto
per le differenze di genere nelle caratteristiche di personalità di assertività
o passività, ma che esse possono
essere due modi diversi di rispondere alla depressione. Gli uomini tendono a
reagire all’abbassamento del tono dell’umore, in modo attivovo e
distraendosi dai motivi di depressione, le donne
sono meno attive e hanno un atteggiamento di “ruminazione” circa le
cause e gli effetti della loro depressione. Ciò può anche amplificare e far
durare più a lungo la loro depressione.
3.5
Modelli di ruolo sessuale
L’impatto dei ruoli sociali e delle aspettative può
essere responsabile delle differenze di genere nei tassi di depressione.
Specifica attenzione è stata
data all’effetto del matrimonio sui tassi di depressione. L’essere
sposati sembra avere un effetto protettivo per i maschi e un effetto dannoso per
le donne, poiché in generale i più alti tassi di depressione delle donne sono
spiegabili con i trassi più alti di depressione delle donne sposate (Weissman e
Klerman,1977). Una evidenza indiretta è stata anche fornita dall’effetto
dell’interruzione del matrimonio sulla depressione in maschi e femmine. Usando
dati longitudinali dal bacino di
osservazione epidemiologica di New Haven (Epidemiologic Catchment Area Study),
Livingston Bruce et altri (1992) hanno trovato che l’interruzione del
matrimonio era associata con una più alta prevalenza di tassi di depressione
sia nei maschi che nelle femmine, ma per i maschi il rischio più elevato
riguardava l’insorgenza per la
prima volta di un disturbo depressivo.
Ricerche sulla analogia coniugale nella insorgenza di disturbi psichici
ha messo in rilievo che le donne hanno un maggior rischio degli uomini ad
incorrere in un disturbo depressivo quando sono sposate con un partner malato.
Un ulteriore aspetto è stato preso in considerazione: la cura dei figli.
Brown (1975) ha preso in considerazione la relazione tra stress psico-sociale e
conseguenti disturbi affettivi e ha trovato che le donne sposate della classe
lavoratrice con tre o più figli sotto i 14 anni
avevano tassi più elevati di depressione.
Altri autori (Gater et al., Manchester, England1989) hanno esaminato
l’influenza di genere sull’incidenza delle psicosi affettive , e hanno
trovato che le donne sposate con figli sono più a rischi degli uomini sposati
mentre quelle senza figli hanno un rischio più basso.
Questi
studi suggeriscono che la maggiore vulnerabilità delle donne sposate alla
depressione possa essere associata al lavoro familiare come fonte di stress.
Infatti, le donne sposate che non lavorano poggiano solo sull’identità di
moglie e madre per l’autostima e che questo ruolo porta con sé molti elementi
frustranti come routine, isolamento nessun guadagno economico ed inoltre è
svalutato nella società moderna.
D’altro lato, donne che entrano nel mercato del lavoro, fronteggiano
discriminazioni ed iniquità, con relativi bassi livelli di controllo sul
lavoro, bassa complessità, scarsa sicurezza, e
basso salario.
Inoltre , poiché le donne sentono
come responsabilità primaria la cura dei figli e della casa, le donne
lavoratrici sperimentano
un sovraccarico di ruolo ed un conflitto di ruolo. Queste differenze di
genere nel tipo e nella struttura
di occupazioni e ruoli creano aspettative che influenzano lo stato di salute
mentale( Lennon 1995).
Infatti, Meddin (1986) usando dati da una ricerca nazionale sulla qualità
della vita negli Stai Uniti, ha fatto una comparazione tra
intervistati maschi e femmine sposati che rispondevano ai criteri della
tradizionale divisione del lavoro, in cui il maschio lavora e la donna no,
e tra intervistati sposati che corrispondevano ai criteri della divisione
del lavoro non tradizionale” nel quale ambedue i coniugi lavorano. Le donne
hanno riportato più depressione dei maschi nelle due situazioni di lavoro
esterno o di non lavoro.
Comunque le differenze di genere, nei punteggi medi di depressione,
furono più piccoli per la situazione non tradizionale rispetto a quella
tradizionale: questa riduzione di punteggio era dovuta insieme ad un aumento di
punteggio dei maschi insieme che ad una diminuzione
dei punteggi delle donne. L’analisi , che includeva una serie rilevante
di variabili ha mostrato che il genere femminile era un significativo predittore di depressione solo nella
condizione tradizionale, mentre la soddisfazione per il lavoro esterno o quello
di casa, la salute e la famiglia avevano effetti significativi per entrambe le
condizioni.
Le donne in definitiva sperimentano più depressioni dei
maschi sia che lavorano sia che non lavorano
3.6
Conclusioni
Le principali differenze di genere nei disordini affettivi possono essere
riassunte come segue:
-
nonostante i tassi di prevalenza per la depressione
maggiore e la distimia variano a seconda dei paesi, una scoperta rilevante è che
i tassi sono più alti nelle donne che negli uomini, di circa, in media,
due volte. Le stesse scoperte vengono riportate per quanto riguarda la
depressione intermittente e quella
breve ricorrente, benchè questi disordini siano stati studiati in campioni
della popolazione generale in
misura minore. Le differenze di
genere nei tassi di prevalenza per il disordine bipolare variano tra i diversi
studi fatti e non sono riportabili ad alcun modello.
-
Pochi studi, relativamente
recenti, offrono dati
sull’incidenza della depressione, ma tutti mostrano in maniera convincente che
i tassi sono più alti nelle donne che negli uomini. Non sono riportate
rilevanti differenze di genere per i tassi sul disturbo bipolare.
Le principali ipotesi eziologiche
Sono state suggerite molte ipotesi sulla preponderanza delle donne
rispetto ai tassi di depressione: fattori genetici, ormoni riproduttivi,
monoamine e altri sistemi di neurotrasmittori, sistemi di regolazione endocrina,
modelli di sviluppo, fattori ambientali (es. eventi di vita e supporto sociale),
conflitti di ruolo sessuale e scoperte nella neuropsicologia.
-
I Fattori genetici: si conosce ben poco delle modalità
di trasmissione di questi.
-
Fattori ormonali (ciclo mestruale, post-partum e
menopausa): non vi sono evidenze sul collegamento tra questi fattori ed il
maggior rischio di depressione.
-
Fattori sociali e di ruolo : vi sono evidenze nel ruolo
giocato nell’insorgenza degli episodi depressivi. Le donne subiscono più
eventi negativi e questi sono collegati con il loro ruolo e status sociale che
le espone maggiormente ad eventi negativi (minore occupazione, maggiore povertà,
maggiore violenza subita, ecc.).
-
Fattori specifici oggetto della ricerca come il
matrimonio, la presenza di figli piccoli, la presenza di un lavoro esterno, che
mostrano diversi e a volte contraddittori risultati, possono avere un
significato solo se indagati in modo
interconnesso all’interno dell’analisi del lavoro (familiare ed
extrafamiliare insieme) e delle condizioni di lavoro ( soddisfazione,
gratificazione, riconoscimenti, autonomia, competenze,
ecc.).
-
Infine i fattori di personalità
hanno una loro capacità di spiegare in modo appropriato la prevalenza
della depressione tra le donne solo
se considerati alla maniera di
Ruble cioè
come derivati e prodotti storico-culturali.
Le tendenze nelle donne ad assumere stili comportamentali improntati a
dipendenza e passività non sarebbero quindi strutture di personalità
biologicamente determinate, ma
comportamenti appresi attraverso agenti di socializzazione e stereotipi di
genere che possono influenzare la
costruzione dell’identità ed indirizzare le donne verso stili di risposta
depressivi.
-
Sono stati infine poco analizzati i fattori di rischio
collegati allo stress, utilizzati invece per le ricerche sulle malattie
considerate a maggiore prevalenza maschile come quelle cardiovascolari.
2.
Michelle
Gomel (1997), Focus on Women, WHO, Division of Mental Health,
In
questo studio si esamina
la prevalenza di donne nei disturbi depressivi, ansiosi e nello stress
psicologico. Nello studio inoltre si fa riferimento al fatto che
le donne ricevono più facilmente una diagnosi di disturbo
compulsivo-ossessivo, di disturbo psico-somatico e di disturbo da panico.
In contrasto gli uomini ricevono più facilmente una diagnosi di
personalità anti-sociale e di abuso di alcool e sostanze. Ma è soprattutto
nella depressione che la differenza di genere è più elevata. Il 30% dei
disturbi neuropsichiatrici riguarda le donne contro il 12,6% degli uomini.
Associata alla depressione viene rilevata l’alta frequenza della
violenza domestica che colpisce le donne. Tre studi di popolazione riportati
rivelano che in America le donne con una storia di abuso hanno tassi più
elevati di disturbi psichici.
In particolare gli effetti riscontrati nella violenza sono: depressione,
ansia, stress post-traumatico, insonnia e abuso di alcool.
La violenza sessuale, lo stupro (compreso lo stupro politico e di guerra)
e la prostituzione forzata sono correlati a gravi problemi mentali tra cui: la
depressione maggiore, il suicidio, l’ansia, il disturbo post-traumatico da
stress, il disturbo ossessivo-compulsivo, l’abuso di alcool.
La tabella seguente illustra la
percentuale di eventi morbosi attribuita alla violenza domestica e sessuale
estrapolati dai dati generali sulla morbilità e precoce mortalità femminile.
In particolare il 50% dei casi di
depressione, il 30% dei casi di suicidio,
ed il 60% dei casi di Post-traumatic
stress disorder vengono stimati come attribuibili alla violenza da uno
studio condotto dalla World Bank.[1]
Disability-adjusted
life years to women age 15 to 44
due
to conditions attributable to domestic violence and rape.
Relevant conditions |
Total DALYs lost to women age 15 to 44 (millions) |
Share attributable to domestic violence and rape |
Depression |
10.7 |
50 percent |
Alcohol dependence |
0.9 |
10 percent |
Drug dependence |
1.1 |
10 percent |
Post Traumatic stress disorder |
2.1 |
60 percent |
Suicide |
5.5 |
30 percent |
Infine lo
studio del WHO suggerisce una serie
di misure da adottare per andare incontro ai bisogni delle donne e per
sviluppare una adeguata prevenzione:
1.
Sviluppare iniziative nel campo politico- legislativo per
il superamento delle diseguaglianze di genere nella salute.
2.
Sviluppare l’educazione e la formazione
3.
Sviluppare l’approccio olistico nella “primary
care” per individuare i problemi di salute mentale delle donne e sviluppare la competenza dei medici di base in questo
dominio della salute mentale
4.
Sviluppare la formazione sul lavoro con programmi
specifici di educazione alla salute mentale rivolti alle donne.
3
K.
Abel e M. Buszewicz (1996), “Planning Community Mental Health Services for
Women”,Routledge, London.
Nel
libro di K. Abel e M. Buszewicz, che nasce dallo sviluppo dei temi presentati
alla III Conferenza Internazionale sulla Salute Mentale della Donna, tenutasi a
Londra nel 1995, sii fa riferimento
alla situazione della salute mentale in Gran
Bretagna e si indicano alcune
strade per la prevenzione.
Studi di prevalenza in Gran Bretagna confermano i dati internazionali:
uno studio di popolazione in particolare del 1994 mostra la predominanza delle
donne in tutte le categorie di disturbi nevrotici ( in particolare nel disturbo
ansioso-depressivo). In questo studio il 24% delle donne di età compresa
tra i 20 ed i 54 anni presentavano disturbi contro il 12 % dei maschi. I
disturbi alimentari nostrano una netta predominanza femminile: il 90% degli
anoressici sono donne con la stima di un tasso di incidenza dello 0.1-1% tra le
adolescenti ed un tasso del 7% in categorie a rischio come modelle e ballerine.
La prevalenza di bulimia in adolescenti e giovani donne è intorno
all’1% .
Nello studio vengono anche poste sul tappeto alcune questioni che
riguardano il rapporto tra prevalenza dei disturbi psichici nelle donne e
l’atteggiamento dei medici.
Secondo gli autori la prevalenza di donne nell’area di specifici
disturbi psichici potrebbe essere determinata da pregiudizi dei medici o da bias
del campo di ricerca:
1.
non vengono compresi nei disturbi mentali comportamenti che
caratterizzano maggiormente il
ruolo maschile: l’acool e l’abuso di droghe, mentre le donne manifestano il
loro disagio più frequentemente con sintomi depressivi.
2.
Vi è una maggiore tendenza dei clinici a sovrastimare la diagnosi di
depressione nelle donne;
3.
Le donne cercano più frequentemente l’aiuto medico e da ciò ne
consegue una loro maggiore
rappresentazione nell’area di
ricerca medica.
4.
Le donne tentano maggiormente il suicidio ma si suicidano di meno.
Nello studio vengono anche analizzati le possibili cause psico-sociali
che determinano una maggiore presenza delle donne nell’area dei disturbi
psichici ed in particolare della depressione:
1.
gli stereotipi negativi ed il ruolo svantaggiato che accompagna la donna
nella formazione della immagine di sé e nella costruzione della auto-stima;
2.
la condizione di maggiore carico delle donne sposate con figli che
segnala la particolare gravosità del lavoro di cura, ancora di competenza delle
donne;
3.
il lavoro esterno che non è sempre fattore di protezione, ma che a certe
condizioni aumenta il rischio di depressione, associato ad uno stato sociale
basso. Il lavoro esterno di caregiver ( più frequente nelle donne) è fattore
di rischio; per le donne inoltre non è fattore di rischio la disoccupazione ma
piuttosdto avere il marito disoccupato.
Il lavoro allora è benefico (protettivo) per le donne se aumenta le
fonti di autostima e potere e supporto; è dannoso se aumenta il numero di
richieste che le sono rivolte.
4.
Un maggior rischio di
malattia mentale è associato all’esperienza infantile di abuso sessuale più
frequente nella storia delle bambine.
Infine lo studio pone l’attenzione
sulla carenza di servizi orientati a cogliere i bisogni di salute mentale
della popolazione femminile. Alla base dello
sviluppo di questi servizi non si pone la necessità di creare nuove strutture
quanto la necessità di una formazione e conoscenza del medico di base e dello
specialista di tutti i problemi e di tutti i fattori che portano le donne verso
una prevalenza di disturbi depressivi e mentali. In particolare si pone
l’attenzione sul fatto che i medici dovrebbero sapere che le donne non sono
intrinsecamente vulnerabili per fattori bio-genetici, ma per precisi ruoli
sociali ed esperienze.
E. Reale (a cura di) (1989), “Atti del 1° Seminario internazionale sul
disagio psichico della donna” Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Roma.
Il libro riporta gli Atti di tre giornate di workshop sul tema della
salute mentale della donna suddivise in sessioni sulla clinica e sulla ricerca .
Il convegno ha riunito ricercatrici e operatrici di una gran parte
dell’Europa e di alcuni paesi extra-Europei: Spagna, Francia, Yugoslavia,
Germania, Gran Bretagna, Belgio, Svizzera, Norvegia, Danimarca, Marocco,
Canada, Cile, Argentina, Brasile.
La situazione italiana è stata rappresentata
da uno studio del Censis sugli
utenti dei servizi psichiatrici in Italia, e da due studi
del Centro Ricerche LABOS ,
sulla popolazione dei servizi psichiatrici territoriali ed ospedalieri e sui
medici di base.
1.
il primo studio del Censis nel 1985 è stato condotto su 7837 utenti dei servizi psichiatrici rappresentativi
di tutte le aree geografiche e appartenenti a diversi tipi di servizi .
Nel primo studio che riguardava le caratteristiche socio-demografiche
dell’utenza dei servizi, il 48,2% della popolazione era femminile.
L’incidenza percentuale della componente femminile sulla popolazione psichiatrica è
inferiore a quella che si registra sulla
popolazione femminile complessiva. Vale a dire che tra l’utenza psichiatrica
nota vi è un relativo sotto-dimensionamento dell’elemento femminile.
La distribuzione dei disturbi psichici mostrava che 39 donne su 100
soffrivano di disturbi depressivi ( per gli uomini la proporzione era di 21 su
100). Le donne erano in misura maggiore degli uomini in condizione coniugale, ed
in misura minore occupate.
2.
Il secondo studio è stato condotto nel 1986 dal Labos ed
ha riguardato 1000 utenti rappresentativi di 4 realtà territoriali.
In questa seconda indagine si analizza il rapporto con i servizi: le
donne mantengono il rapporto con strutture ambulatoriali e gli uomini con
presidi ospedalieri; le donne mostrano, nel loro curriculum, di far maggiormente
ricorso agli specialisti privati.
Le donne richiedono maggiormente prestazioni fondate sull’ascolto, il
colloquio, il sostegno psicologico; il maschio ricerca e utilizza di più
servizi orientati alla socializzazione, alla occupazione, al tempo libero.
3.
il terzo studio è stato condotto nel 1987 dal Labos
sui medici di base di alcune USL ( Unità Sanitarie Locali) romane. Da
questa indagine è emerso che il soggetto a maggior rischio di disturbi psichici
era di sesso femminile, di età adulta e di livello socio-culturale medio.
Il dato di morbilità della popolazione assistita raccolto in questa
indagine rivelava che su 9 tipi di disturbo codificato la componente femminile
prevale su quella maschile in un
rapporto di 5:2. Solo su due tipi di disturbo ( sindromi psico-organiche e
disturbi secondari a patologia organica) non si sono riscontrate differenze tra
maschi e femmine. Queste sono marcatamente rappresentate, nell’ordine: tra i
portatori di disturbi nevrotici ( tasso di prevalenza: 58,7%), psicosomatici
(49,8%), disagio affettivo relazionale ( 41,1%), disturbi depressivi (40%).
Infine anche per i disturbi relativi
al rapporto con la realtà (allucinazioni, deliri, senso di confusione ed
estraneità,, ecc.) la donna è soggetta a maggior rischio: 26,0% di contro al
7,6% di parte maschile. Quest’ultima componente si caratterizza per il più
acuto disagio indotto da cause socio-economiche (disoccupazione, precarietà
economica, ecc.) e, soprattutto, manifestato attraverso il comportamento
tossicomanico per il quale si nota in assoluto il più elevato tasso di
prevalenza (66,5%).
La situazione Europea ed Extraeuropea è stata rappresentata dalla
delegata del WHO, Marianne Kastrup, che ha mostrato come la donna sia il
soggetto più a rischio di depressione (2:1), come sia
la più alta consumatrice di psicofarmaci, e la più alta utilizzatrice
dei servizi psichiatrici sia pubblici che privati.
Marianne Kastrup ha mostrato
come la maggiore vulnerabilità delle donne al disturbo psichico ed allo stress
sia scarsamente influenzato da fattori costituzionali, e come subisca una
maggiore e più incisiva influenza da
parte dei fattori ambientali e
sociali.
Infine viene rilevato dal WHO come molte
donne non traggono benefici dai trattamenti psichiatrici, e viene
mostrato come vi sia evidenza che i servizi di salute mentale non vadano
incontro ai bisogni di salute delle donne.
Tutte le ricercatrici presenti hanno confermato la prevalenza di donne
nei propri nell’area dei servizi di salute mentale e la prevalenza dei
disturbi depressivi tra la popolazione femminile.
Nel Seminario
Internazionale è emersa, come dato unificante sia della pratica clinica che
della ricerca, la seguente acquisizione ed evidenza: il fattore che meglio si
presta a spiegare le differenze di genere nell’area della salute mentale è il
lavoro di cura familiare.
Il lavoro di cura si è mostrato infatti come quel fattore psico-sociale
che ha caratteristiche di generalità sufficiente per comprendere la prevalenza
delle donne nell’area dei disturbi psichici; è il denominatore comune della
condizione di vita delle donna che ancora oggi la differenzia
dagli uomini, nei paesi a basso reddito come in quelli ad alto reddito.
Il lavoro di cura favorisce stili
comportamentali ed emotivi vicini al così detto stile depressivo ( passività,
bassa autostima, ecc.), ma tali stili non sono tratti di personalità
pre-costituiti ma effetto delle condizioni soggettive richieste
dall’espletamento del lavoro stesso. E sono proprio queste condizioni
soggettive che si sviluppano intorno al lavoro di cura (ascolto degli altri,
passivizzazione, ricerca del piacere altrui, dipendenza dai bisogni altri, ecc.)
ad essere ben correlate, per consenso di tutti, anche all’interno del mondo
psichiatrico ufficiale, con le modalità di manifestazione del disagio femminile
(depressione, dipendenza, passività, riduzione dell’ autostima ecc.).
A partire dal lavoro di cura familiare trovano anche una migliore
comprensione gli altri fattori come la povertà, la
mancanza di opportunità sociali, la minore valorizzazione nel mondo
della risorsa femminile, ecc.
Questi fattori si aggiungono al primo fattore di rischio aggravandone il
peso ed interagendo, non tanto con la qualità di disagio e la percezione di
malattia, quanto con la estensione temporale del disagio stesso e la sua più
facile cronicizzazione in rapporto alla maggiore difficoltà a trovare soluzioni
nell’ambiente di vita.
“La particolarità del lavoro materno e la sua centralità nella vita
di una donna forniscono soddisfacenti spiegazioni all’instaurarsi di
determinate condizioni di rischio per la salute mentale femminile. Consideriamo
ad esempio la mancanza di supporti amicali, di relazioni di sostegno, fattori
che sono stati messi in relazione con il disagio femminile: essi non sono da
valutare eventi anomali della vita di una donna ma sono piuttosto condizioni che
favoriscono il pieno svolgimento delle attività di cura (una
attività socialmente intesa come dedizione ai bisogni degli altri).” Anche il
rapporto di confidenza con il partner, quando le donne non hanno altri
riferimenti e supporti diviene l’ago della bilancia nella definizione dello
stato di salute della donna: la mancanza di questo rapporto di supporto e
confidenza , in assenza di altri, crea una pericolosa situazione di esposizione
al rischio di disagio.
“Un’altra caratteristica del lavoro materno è che
esso viene percepito come stancante dalla maggioranza delle donne senza produrre
adeguate reazioni di alleggerimento della fatica. La qualità della fatica e
della stanchezza prodotta nel lavoro di cura è fortemente correlata con il
disagio psichico. Spesso la donna uniformandosi al modello di una madre che
‘riesce sempre a farcela’ sopporta stanchezza e fatica al di là di quello
che sarebbe giusto fare in un’ottica di tutela della propria salute
psico-fisica.”
“ Il lavoro materno comporta sempre che si dia la
possibilità concreta per l’instaurazione di un rapporto di servizio che
ostacoli la realizzazione personale. Questo rapporto di servizio vale inoltre
per le casalinghe a tempo pieno e per quelle
a tempo parziale (con il lavoro
esterno); sia per la casalinga che per la donna emancipata il lavoro di cura
materno può creare condizioni di isolamento, compressione delle esigenze
personali, mancanza di tempo ed energie per creare reti e supporti, ecc.
In definitiva l’analisi del lavoro materno e delle sue
caratteristiche ( responsabilità, aspettative, modelli, mancanza di
riconoscimento della fatica, dipendenza dall’ascolto e soddisfazione dei
bisogni altrui, ecc.) può costituire la riflessione centrale sui fattori di
rischio per le donne. Intorno a tale riflessione va poi riorganizzato
l’analisi di ogni altro aspetto del ruolo, orientando anche intorno ad esso la
ricerca sulle differenze culturali ed economiche tra donne.”
Infine viene affrontato nel Seminario il tema della ricerca di servizi
adeguati alle esigenze delle donne.
Le partecipanti al Seminario sono state concordi nell’affermare che
attualmente pur essendo le donne le più alte utilizzatrici dei servizi medici
di base e specialistici, questi non corrispondono ai loro bisogni di benessere e
privilegiano risposte medicalizzanti, e farmacologizzanti lontane dalla
concretezza delle loro condizioni di vita.
E tutte hanno segnalato la necessità che:
-
si sviluppino servizi per l’aiuto alle donne nelle
condizioni di difficoltà tipiche della loro vita quotidiana (servizi di
supporto nella violenza, per la ricerca dell’occupazione, per la formazione,
ecc.);
-
si promuova una più ampia formazione dei medici di base
, che per primi vengono a contatto con le manifestazioni di stress e disagio
delle donne;
-
i servizi psichiatrici
forniscano alle donne interventi adeguati alle loro esigenze di
ascolto, di supporto, di ricerca
di una spiegazione della crisi e del cambiamento che il sintomo ha comportato
nella loro vita , di modifica degli attuali e inappropriati equilibri
psico-fisici a vantaggio di una prospettiva di uscita dal malessere
e di un potenziamento delle capacità e risorse personali.
[1]
Heise L. et
al. (1994),
Violence against Women: The Hidden Health Burden, The International
Bank for Reconstruction and Development/ The World Bank, Washington, D.C.